24 novembre — Sant’Andrea Dũng-Lạc, nato nel 1795 e morto ad Hanoi il 21 dicembre 1839, era un prete cattolico vietnamita che fu giustiziato per decapitazione durante il regno di Minh Mạng. Andrea Dũng-Lạc è uno dei 117 martiri del Vietnam.
Tra il XVIII e il XIX secolo, tra i 130.000 e i 300.000 cattolici furono uccisi per la loro fede. In cinque anni, dal 1857 al 1862, circa 5.000 cristiani furono uccisi per la loro fede; circa 215 sacerdoti, religiosi e religiose e circa 40.000 fedeli sono stati arrestati e imprigionati o esiliati. I 117 martiri del Vietnam sono per lo più vietnamiti; alcuni sono spagnoli o francesi :
- 96 sono di origine vietnamita: 37 sacerdoti, 14 insegnanti, un seminarista e 44 laici;
- 11 sono di origine ispanica: 6 vescovi e 5 sacerdoti domenicani;
- 10 sono di origine francese: due vescovi e otto sacerdoti delle Missioni Estere di Parigi (MEP).
Tra questi martiri, una laica, Agnese Lê Thi Than. Furono martirizzati in nome della loro fede cristiana durante il regno dei seguenti re :
- 2 durante il regno di Trinh Doanh (1740-1767);
- 2 durante il regno di Trinh Sam (1767-1782);
- 2 per decreto del re Canh Thinh (1782-1802);
- 58 sotto il re Minh Mạng (1820-1841);
- 3 sotto il re Thiệu Trị (1841-1847);
- 50 sotto il re Tự Đức (1847-1883).